Lavorate insieme su giochi più complessi, dividendovi i compiti come in un vero team di sviluppo. Uno si occupa della grafica, un altro della logica di gioco, un terzo delle animazioni.
Un gruppo ha creato un platform game dove ogni membro ha sviluppato un livello diverso, condividendo poi le soluzioni tecniche trovate per i problemi comuni.
Imparate a leggere e commentare il codice degli altri studenti. È un'abilità fondamentale nel lavoro reale e vi aiuta a scrivere codice più chiaro.
Ogni settimana scambiate i vostri progetti per una revisione reciproca, seguendo una checklist di qualità che vi forniamo.
Quando vi bloccate su un problema difficile, organize sessioni dove tutti insieme cercate la soluzione. Spesso la risposta viene fuori dal confronto di idee diverse.
Gli studenti raccontano che queste sessioni sono state tra i momenti più formativi, dove hanno capito davvero come ragiona un programmatore.

Studenti per gruppo di lavoro per garantire partecipazione attiva di tutti

