delthorinova
delthorinova Logo

La Nostra Metodologia di Insegnamento

Approccio pratico e personalizzato allo sviluppo di giochi mobile con JavaScript

Ogni studente ha un percorso unico. Il nostro metodo si basa su tre pilastri: apprendimento pratico attraverso progetti reali, supporto individuale da parte di esperti del settore, e collaborazione attiva con altri sviluppatori in formazione.

Imparare Sviluppando Giochi Veri

Non crediamo nelle lezioni teoriche infinite. Dal primo giorno lavorerai su progetti concreti che ti permetteranno di vedere subito i risultati del tuo codice. Ogni settimana aggiungi nuove funzionalità al tuo gioco, imparando JavaScript attraverso sfide pratiche e divertenti.

Progetti Progressivi

Iniziamo con giochi semplici e aggiungiamo complessità gradualmente

Feedback Immediato

Vedi subito se il tuo codice funziona testando il gioco in tempo reale

Codice Pulito

Impari le best practices scrivendo codice che altri possono leggere

Debugging Efficace

Quando qualcosa non va, scopri come trovare e risolvere i problemi

Studenti che lavorano su progetti di sviluppo giochi mobile durante una sessione pratica

Ambiente di Apprendimento Collaborativo

Il percorso è più ricco quando condiviso. Creiamo piccoli gruppi di lavoro dove ogni persona porta le proprie idee e tutti imparano dagli altri.

Progetti di Gruppo

Lavorate insieme su giochi più complessi, dividendovi i compiti come in un vero team di sviluppo. Uno si occupa della grafica, un altro della logica di gioco, un terzo delle animazioni.

Esempio pratico

Un gruppo ha creato un platform game dove ogni membro ha sviluppato un livello diverso, condividendo poi le soluzioni tecniche trovate per i problemi comuni.

Code Review Tra Pari

Imparate a leggere e commentare il codice degli altri studenti. È un'abilità fondamentale nel lavoro reale e vi aiuta a scrivere codice più chiaro.

Come funziona

Ogni settimana scambiate i vostri progetti per una revisione reciproca, seguendo una checklist di qualità che vi forniamo.

Sessioni di Problem Solving

Quando vi bloccate su un problema difficile, organize sessioni dove tutti insieme cercate la soluzione. Spesso la risposta viene fuori dal confronto di idee diverse.

Risultati ottenuti

Gli studenti raccontano che queste sessioni sono state tra i momenti più formativi, dove hanno capito davvero come ragiona un programmatore.

Gruppo di studenti che collaborano su un progetto di game development, condividendo schermo e discutendo soluzioni
4-6

Studenti per gruppo di lavoro per garantire partecipazione attiva di tutti

Ritratto professionale di Giulia Benedetti, Senior Game Developer e Lead Instructor

Giulia Benedetti

Lead Instructor

12 anni nello sviluppo giochi mobile. Ha lavorato su titoli scaricati milioni di volte e ora condivide questa esperienza con i nostri studenti.

Mentorship Esperta e Personalizzata

La Nostra Filosofia

Ogni studente ha tempi e modi di apprendimento diversi. Non esistono domande stupide, esistono solo occasioni per imparare qualcosa di nuovo. I nostri istruttori sono sviluppatori che lavorano attivamente nel settore e sanno esattamente quali competenze servono davvero.

1

Check-in Individuali Settimanali

15 minuti uno-a-uno per rivedere i tuoi progressi, chiarire dubbi e pianificare i passi successivi. È il momento per fare tutte le domande che non hai fatto durante le lezioni.

2

Revisione Codice Personalizzata

I tuoi progetti vengono rivisti in dettaglio con suggerimenti specifici per migliorare. Non solo "questo è sbagliato", ma "ecco perché e come puoi farlo meglio".

3

Supporto Tecnico Continuo

Canale dedicato per domande tecniche con risposta in giornata. Quando sei bloccato su un bug, non devi aspettare la lezione successiva.

Ritratto professionale di Elena Marchetti, Technical Mentor specializzata in JavaScript mobile

Elena Marchetti

Technical Mentor

Specialista in ottimizzazione performance e debugging. Se il tuo gioco va lento o ha bug strani, Elena ti aiuta a trovare la causa e risolverla.

Pronto a Imparare in Modo Diverso?

Le prossime sessioni iniziano in autunno 2025. I posti sono limitati per mantenere alta la qualità dell'esperienza di apprendimento.

Scopri il Programma Completo